- Circolare del Ministero della Salute del 12/04/2021 Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro
- Circolare del Ministero della Salute del 12/04/2021 Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata
- Circolare del Ministero della Salute del 09/04/2021 Vaccinazione anti SARS-CoV2/COVID-19. Estensione dell’intervallo tra le due dosi dei vaccini a mRNA
- Ordinanza del Ministro della Salute del 09/04/2021 Passaggio in zona rossa dal 12 aprile per la Regione Sardegna
- Ordinanza del Ministro della Salute del 09/04/2021 Passaggio in zona arancione dal 12 aprile per le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Toscana
- Circolare del Ministero della Salute del 07/04/2021 Aggiornamento raccomandazioni del vaccino Astrazeneca
- Ordinanza del Ministro della Salute del 02/04/2021 Conferma in zona rossa dal 6 aprile per le Regioni Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta
- Ordinanza del Ministro della Salute del 02/04/2021 Passaggio in zona arancione dal 6 aprile per le Regioni Marche, Veneto e la Provincia Autonoma di Trento
- D.L. del 01/04/2021 n. 44 Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni, di giustizia e concorsi pubblici (fino al 30 aprile si applicano nelle zone gialle le misure della zona arancione)
- Ordinanza Commissario straordinario del 29/03/2021 n. 3 Disposizioni per la vaccinazione in luogo diverso dalla residenza
- Circolare Ministero della Salute del 28/03/2021 Aggiornamento modulo consenso campagna vaccinale anti Sars-CoV-2
- Ordinanza del Ministro della Salute del 26/03/2021 Passaggio in zona rossa dal 29 marzo per le Regioni Calabria, Toscana e Valle d’Aosta
- Ordinanza del Ministro della Salute del 26/03/2021 Conferma in zona rossa fino al 6 aprile per le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Veneto e per la Provincia Autonoma di Trento
- Circolare Ministero della Salute del 25/03/2021 Aggiornamento modulo consenso e strumenti operativi campagna vaccinale anti Sars-CoV-2
- Decreto del Ministero della Salute del 12/03/2021 (G.U. 24/03/2021) Adozione piano strategico nazionale dei vaccini –modificato- e Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti SarS-Cov-2/Covid-19 del 10/03/2021
- D.L. del 22/03/2021 n. 41 Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese, agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connessi all’emergenza da COVID-19
- Circolare Ministero della Salute del 19/03/2021 Trasmissione nota AIFA sul parere di sospensione e revoca del divieto d’uso del vaccino COVID-19 AstraZeneca
- Ordinanza del Ministro della Salute del 19/03/2021 Conferma in zona rossa dal 22 marzo per la Regione Campania
- Ordinanza del Ministro della Salute del 19/03/2021 Passaggio in zona arancione dal 22 marzo per la Regione Molise
- Ordinanza del Ministro della Salute del 19/03/2021 Passaggio in zona arancione dal 22 marzo per la Regione Sardegna
- Circolare Ministero della Salute del 15/03/2021 Trasmissione rapporto ISS n. 4/2021 “Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazioni anti-COVID-19”
- Ordinanza Commissario straordinario del 15/03/2021 n. 2 Disposizioni per ottimizzare l’impiego delle dosi di vaccino
- Ordinanza del Ministro della Salute del 13/03/2021 Passaggio in zona rossa dal 15 marzo per la Regione Marche e la Provincia Autonoma di Trento
- D.L. del 13/03/2021 n. 30 Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena
- Ordinanza del Ministro della Salute del 12/03/2021 Conferma in zona rossa dal 15 marzo per la Regione Molise
- Ordinanza del Ministro della Salute del 12/03/2021 Passaggio in zona rossa dal 15 marzo per le Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte e Veneto
- Ordinanza del Ministro della Salute del 12/03/2021 Passaggio in zona rossa dal 15 marzo per la Regione Puglia
- LEGGE del 12/03/2021 n. 29 Conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 2/2021
- Circolare Ministero della Salute dell’08/03/2021 Utilizzo del vaccino COVID-19 Vaccine AstraZeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni
- Ordinanza del Ministro della Salute del 05/03/2021 Passaggio in zona rossa dall’8 marzo per la Regione Campania
- Ordinanza del Ministro della Salute del 05/03/2021 Passaggio in zona arancione dall’8 marzo per le Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto e conferma per la Regione Emilia Romagna
- Circolare Ministero della Salute del 03/03/2021 Vaccinazione dei soggetti che hanno avuto un’infezione da Sars-CoV-2
- D.P.C.M. del 02/03/2021 Dal 6 marzo al 6 aprile nelle zone rosse chiusura delle scuole e dei servizi ala persona, possibilità di chiusura delle scuole nelle zone arancioni e gialle, eliminato il divieto di asporto di bevande dopo le 18:00
- Ordinanza del Ministro della Salute del 27/02/2021 Passaggio in zona bianca dal 1 marzo per la Regione Sardegna
- Ordinanza del Ministro della Salute del 27/02/2021 Conferma in zona arancione dal 1 marzo per le Regioni Abruzzo, Toscana e Umbria e nelle Province Autonoma di Trento e Bolzano
- Ordinanza del Ministro della Salute del 27/02/2021 Passaggio in zona arancione dal 1 marzo per le Regioni Marche, Lombardia e Piemonte
- Ordinanza del Ministro della Salute del 27/02/2021 Passaggio in zona rossa dal 1 marzo per la Regione Basilicata
- Ordinanza del Ministro della Salute del 27/02/2021 Passaggio in zona rossa dal 1 marzo per la Regione Molise
- Ordinanza Dipartimento Protezione Civile del 26/02/2021 n. 747 reperimento di medici, infermieri e operatori socio sanitari per la Regione Abruzzo
- Decreto legge n. 15 del 23/02/2021 Divieto di spostamento tra Regioni fino al 27 marzo e divieto di spostamento verso abitazioni private nelle zone rosse
- Circolare Ministero della Salute del 22/02/2021 Aggiornamento sulle modalità d’uso del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA e delle raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti Sars-CoV-2/ COVID-19
- Ordinanza del Ministro della Salute del 19/02/2021 Passaggio in zona arancione dal 21 febbraio per le Regioni Campania, Emilia Romagna e Molise
- Circolare Ministero della Salute del 17/02/2021 Indagine rapida per la valutazione della prevalenza delle varianti inglese, brasiliane e sudafricana in Italia
- Ordinanza Dipartimento Protezione Civile del 16/02/2021 n. 741 reperimento di medici, infermieri e operatori socio sanitari per la Regione Molise
- Circolare Ministero della Salute del 15/02/2021 Aggiornamento sull’uso dei test antigenici e molecolari per la rilevazione di Sars-CoV-2
- Decreto legge n. 12 del 12/02/2021 Divieto di spostamento tra Regioni fino al 25 febbraio
- Ordinanza del Ministro della Salute del 12/02/2021 Passaggio in zona arancione dal 14 febbraio per le Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Provincia Autonoma di Trento, conferma in zona arancione per l’Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano
- Ordinanza del Ministro della Salute del 09/02/2021 Passaggio in zona gialla dall’11 febbraio per la Regione Puglia
- Circolare Ministero della Salute del 09/02/2021 Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 e chiarimenti sul consenso informato
- Circolare Ministero della Salute dell’08/02/2021 Ulteriori indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti Sars-CoV-2: integrazione dei dati di genotipizzazione e indagine rapida per la valutazione della prevalenza della variante inglese
- Decreto del Ministro della Salute del 06/02/2021 Autorizzazione della temporanea distribuzione di medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento da Covid-19
- Circolare Ministero della Salute del 31/01/2021 Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARS-CoV2, valutazione del rischio e misure di controllo
- D.L. del 30/01/2021 n. 7 Proroga di termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonché di modalità di esecuzione delle pene in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
- Legge n. 6 Conversione del decreto 172/2020
- Ordinanza del Ministro della Salute del 29/01/2021 Conferma in zona arancione dal 1 febbraio al 15 febbraio per le Regioni Puglia e Umbria, Sicilia e Provincia Autonoma di Bolzano
- Ordinanza del Ministro della Salute del 29/01/2021 Passaggio in zona gialla dal 1 febbraio per le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Accordo del 25/01/2021, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento «Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)»
- Ordinanza del Ministro della Salute del 23/01/2021 Passaggio in zona arancione dal 24 gennaio per la Regione Lombardia per rettifica dati
- Ordinanza del Ministro della Salute del 22/01/2021 Passaggio in zona arancione dal 24 gennaio per la Regione Sardegna
- Ordinanza del Ministro della Salute del 22/01/2021 Passaggio in zona arancione dal 24 gennaio per le Regioni Calabria, Emilia Romagna e Veneto
- Ordinanza del Ministro della Salute del 16/01/2021 Passaggio in zona rossa dal 17 al 31 gennaio per la Provincia Autonoma di Bolzano
- Ordinanza del Ministro della Salute del 16/01/2021 Passaggio in zona rossa dal 17 al 31 gennaio per la Regione Lombardia
- Ordinanza del Ministro della Salute del 16/01/2021 Passaggio in zona rossa dal 17 al 31 gennaio per la Regione Sicilia
- Ordinanza del Ministro della Salute del 16/01/2021 Passaggio in zona arancione dal 17 al 31 gennaio per le Regioni Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle d’Aosta
- DPCM del 14/01/2021 chiusura regioni fino al 15 febbraio
- Delibera del Consiglio dei Ministri del 13/01/2021 Proroga stato d’emergenza al 30 aprile 2021
- D.L. del 14/01/2021 n. 2 Misure urgenti dal 16 gennaio al 5 marzo 2021 e divieto di spostamento tra Regioni fino al 15 febbraio.
- Ordinanza del Ministro della Salute dell’08/01/2021 Passaggio in zona arancione dal 10 al 15 gennaio per la Regione Calabria
- Ordinanza del Ministro della Salute dell’08/01/2021 Passaggio in zona arancione dal 10 al 15 gennaio per la Regione Emilia Romagna
- Ordinanza del Ministro della Salute dell’08/01/2021 Passaggio in zona arancione dal 10 al 15 gennaio per la Regione Lombardia
- Ordinanza del Ministro della Salute dell’08/01/2021 Passaggio in zona arancione dal 10 al 15 gennaio per la Regione Sicilia
- Ordinanza del Ministro della Salute dell’08/01/2021 Passaggio in zona arancione dal 10 al 15 gennaio per la Regione Veneto
- D.L. del 05/01/2020 n. 1 Misure urgenti dal 7 al 15 gennaio 2021
- D.L. del 31/12/2020 n. 183 Milleproroghe
- Legge del 30/12/2020 n. 178 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
- Circolare del Ministero della Salute del 29/12/2020 Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di malattia da virus influenzali e/o da SARS-CoV-2 confermate in laboratorio, stagione 2020-2021
- Ordinanza Dipartimento Protezione Civile del 30/12/2020 n. 728 reperimento ulteriori unità di medici abilitati non specializzati da parte di regioni e province autonome
- Circolare del Ministero della Salute del 24/12/2020 Raccomandazioni per l’organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19 e procedure di vaccinazione
- Ordinanza Commissario straordinario del 19/12/2020 Servizio di supporto telefonico sblocco Immuni
- LEGGE del 18/12/2020 n. 137 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- D.L. del 18/12/2020 n. 172 Misure urgenti per le festività natalizie
- Ordinanza del Ministro della Salute dell’11/12/2020 Modifica della classificazione delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte
- Ordinanza del Ministro della Salute del 05/12/2020 Modifica della classificazione delle Regioni Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria
- Ordinanza del Ministro della Salute del 05/12/2020 Misure di contenimento del contagio per le Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte
- Ordinanza del Ministro della Salute del 05/12/2020 Modifica della classificazione delle Regioni Campania, Toscana, Valle d’Aosta e della Provincia autonoma di Bolzano
- DPCM del 03/12/2020 ulteriori disposizioni attuative per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19 in vigore dal 4 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021
- D.L. del 02/12/2020 n. 158 Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19
- D.L. del 30/11/2020 n. 157 Ristori quater
- Circolare del Ministero della Salute del 30/11/2020 Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2
- Ordinanza del Ministro della Salute del 27/11/2020 nuova classificazione delle Regioni Calabria, Liguria, Lombardia, Piemonte e Sicilia
- Ordinanza del Ministro della Salute del 27/11/2020 proroga al 3 dicembre classificazione delle Regioni Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche e Toscana
- Ordinanza del Ministro della Salute del 24/11/2020 proroga al 3 dicembre classificazione delle Regioni Basilicata, Liguria, Umbria e della Provincia autonoma di Bolzano
- L. del 23/11/2020 n. 154 Ristori ter
- Ordinanza del Ministro della Salute del 20/11/2020 classificazione Regione Abruzzo
- Ordinanza del Ministro della Salute del 19/11/2020 proroga al 3 dicembre classificazione delle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta
- Ordinanza del Ministro della Salute del 13/11/2020 classificazione Regioni Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Toscana
- Ordinanza del Ministro della Salute del 10/11/2020 classificazione Regioni Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana, Umbria e della Provincia autonoma di Bolzano
- L. del 09/11/2020 n. 149 Ristori bis
- Ordinanza del Ministro della Salute del 04/11/2020 classificazione Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte,Puglia, Sicilia e Valle D’Aosta
- DPCM del 03/11/2020 misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19 suddivise in aree di criticità gialle, arancioni e rosse in vigore dal 6 novembre
- Circolare Ministero della Salute del 03/11/2020 Indirizzi operativi per l’effettuazione di test antigenici rapidi da parte dei medici di famiglia e pediatri di libera scelta
- Circolare Ministero della Salute del 30/10/2020 test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica
- L. del 28/10/2020 n. 137 Ristori
- Ordinanza Dipartimento Protezione Civile del 24/10/2020 n. 709 avviso reclutamento 1.500 operatori sanitari e 500 amministrativo under 30
- DPCM del 24/10/2020 chiusura attività ristorazione alle ore 18:00
- DPCM del 18/10/2020 consumo ai tavoli dalle ore 18:00 e chiusura piazze alle ore 21:00
- DPCM del 13/10/2020 consumo ai tavoli dalle ore 21:00
- LEGGE del 13/10/2020 n. 126 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia.
- Circolare Ministero della Salute del 12/10/2020 Trasmissione documento “Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale”.
- Circolare Ministero della Salute del 12/10/2020 COVID-19: indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena
- D.L. del 07/10/2020 n. 125 Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020
- Circolare Ministero della Salute del 29/09/2020 Uso dei test antigenici rapidi per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, con particolare riguardo al contesto scolastico
- LEGGE del 25/09/2020 n. 124 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020
- Circolare Ministero della Salute del 24/09/2020 Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2
- L. del 08/09/2020 n. 111 Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
- DPCM del 07/09/2020 Proroga misure contenimento al 7 ottobre
- Circolare Ministero della Salute del 21/08/2020 Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
- Ordinanza Ministero della Salute del 16/08/2020 obbligo mascherine dalle 18:00 alle 6:00
- L. del 14/08/2020 n. 104 Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia
- L. del 14/08/2020 n. 103 Modalità operative, precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2020
- Circolare Ministero della Salute del 11/08/2020 Elementi di preparazione e risposta a COVID-19 nella stagione autunno-invernale
- DPCM del 07/08/2020 Misure minime contenimento al 7 settembre
- L. del 30/07/2020 n. 83 Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020
- Delibera del Consiglio dei Ministri del 29/07/2020 Proroga stato d’emergenza al 15 ottobre 2020
- LEGGE del 17/07/2020 n. 77 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonche’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
- L. del 13/07/2020 n. 76 Semplificazione e innovazione digitale
- DPCM del 14/07/2020 Riaperture fase 3 dal 15 luglio al 31 luglio
- LEGGE del 14/07/2020 n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Legge del 02/07/2020 n. 72 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2020, n. 30, recante misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2
- Circolare Ministero della Salute del 23/06/2020 Aggiornamento indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori
- DPCM del 11/06/2020 Riaperture fase 3 dal 15 giugno al 14 luglio
- Circolare Ministero della Salute del 05/06/2020 Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori
- Circolare Ministero della Salute del 01/06/2020 Linee di indirizzo per la progressiva riattivazione delle attività programmate considerate differibili in corso di emergenza da COVID-19
- Circolare Ministero della Salute del 29/05/2020 Linee di indirizzo organizzative per il potenziamento della rete ospedaliera per emergenza COVID-19
- LEGGE del 22/05/2020 n. 35 Armonizzazione delle misure in vigore e abrogazione D.L. n. 6 /2020
- L. del 22/05/2020 n. 34 Rilancio
- DPCM del 17/05/2020 Riaperture fase 2 dal 18 maggio al 14 giugno
- L. del 16/05/2020 n. 33 quadro misure fino al 31 luglio
- L. del 10/05/2020 n. 30 indagine sierologica Ministero Salute – Istat
- L. del 20/04/2020 n. 28 proroga intercettazioni e sospensioni processuali
- DPCM del 26/04/2020 Riaperture fase 2 dal 4 al 17 maggio
- LEGGE del 24/04/2020 n. 27 Conversione in legge del decreto Cura Italia
- L. del 20/04/2020 n. 26 elezioni per l’anno 2020
- DPCM del 10/04/2020 Proroga chiusura dal 14 aprile al 3 maggio
- L. dell’08/04/2020 n. 23 liquidità
- L. dell’08/04/2020 n. 22 scuola
- Circolare Ministero della Salute del 03/04/2020 Aggiornamento indicazioni test diagnostici
- DPCM del 01/04/2020 Proroga misure divieto circolazione dal 4 al 13 aprile
- Circolare Ministero della Salute del 30/03/2020 Chiarimenti Rif. Linee di indirizzo per la rimodulazione dell’attività programmata differibile in corso di emergenza da COVID-19
- Ordinanza Ministro della Salute e Ministro Infrastrutture e Trasporti del 28/03/2020 entrata in Italia
- DPCM del 28/03/2020 Riparto fondo solidarietà comunale
- Circolare del 25/03/2020 Ministero della Salute Aggiornamento delle linee di indirizzo organizzative dei servizi ospedalieri e territoriali in corso di emergenza
- M. Ministero dello Sviluppo Economico del 25/03/2020 Nuova lista ATECO
- L. del 25/03/2020 n. 19 Armonizzazione delle misure in vigore e abrogazione D.L. n. 6 /2020
- Ordinanza Ministro della Salute e Ministro dell’interno del 22/03/2020 Divieto spostamento fuori comune
- DPCM del 22/03/2020 Sospensione attività non essenziali elenco ATECO
- FAQ Min. Lavoro permessi L. 104/1992
- Ordinanza Ministro della Salute del 20/03/2020 Divieto ingresso parchi e ville
- Nomina del 20/03/2020 Commissario Straordinario all’Emergenza
- Circolare Ministero della Salute del 18/03/2020 Uso DPI
- INAIL nota del 17/03/2020 Covid-19 infortunio sul lavoro per operatori sanitari
- Circolare Ministero della Salute del 16/03/2020 Attività programmata differibile
- L. Cura Italia del 17/03/2020 n. 18
- Circolare Ministero della Salute del 14/03/2020 Covid-19 Nuove indicazioni e chiarimenti
- DPCM dell’11/03/2020 Sospensione delle attività fino al 25 marzo
- DPCM del 09/03/2020 Divieto di assembramenti, introduzione dell’autocertificazione, divieto circolazione dal 10 marzo al 3 aprile
- Ordinanza Protezione Civile del 09/03/2020 n. 648 Chiusura impianti sciistici nell’intero territorio nazionale
- L. del 09/03/2020 n. 14 Potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale
- DPCM del 08/03/2020 Ulteriori misure di contenimento e gestione dell’emergenza
- L. del 08/03/2020 n. 11 Misure urgenti per contenere gli effetti sull’attività giudiziaria
- DPCM del 04/03/2020 Sospensione congressi, eventi, spettacoli e delle attività didattiche a partire dal 5 marzo e fino al 3 aprile
- L. del 02/03/2020 n. 9 Misure urgenti di sostegno per imprese, famiglie e lavoratori
- DPCM del 01/03/2020 Allargamento della zona rossa
- DPCM del 25/02/2020 Provvedimenti per le provincie più colpite
- DPCM del 23/02/2020 Creazione della prima zona rossa nei Comuni di Veneto e Lombardia
- L. del 23/02/2020 n. 6 convertito in Legge n. 13/2020 Contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica
- Circolare Ministero della Salute del 03/02/2020 Indicazioni operatori a contatto con il pubblico dopo stato emergenza
- Delibera C.d.M. 31/01/2020 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- Circolare del 25/03/2020 Ministero della Salute Polmonite da Covid-19
- Circolare del 22/01/2020 Ministero della Salute Polmonite da Covid-19