- Corte di Cassazione civile, sez. V, sentenza n. 14344 del 5.5.2022
- Tribunale di Grosseto , sentenza del 22 febbraio 2023
- Corte di Cassazione, sez. lavoro, ordinanza n. 6019 del 2023
- Corte di Cassazione, sez. lavoro, sentenza n. 9207 del 3.4.2023
- Corte di Cassazione, sez. lavoro, sentenza n. 7110 del 9.3.2023
- Corte di Cassazione Ord. 28 febbraio 2023, n. 6008 – Superlavoro del medico e danno biologico
- Cassazione Civile – Sezione III – Sentenza 5380 del 21/02/2023. La struttura ospedaliera può essere responsabile anche se il medico è esente da colpa.
- Responsabilità medica: onere di provare il nesso di causalità al paziente
- Contratti degli specializzandi nel decreto Milleproroghe
- Ferie non godute e risarcimenti: le principali sentenze
- Cassazione n.29760/2022 – Colpa medica: il risarcimento decorre dalla percezione della malattia
- Corte dei Conti, Sez. II.App. 13 Ottobre 2022 n.432 – Responsabilità erariale
- Niente risarcimento dall’Ospedale per l’omissione dei medici ausiliari assolti perché il fatto non sussiste ( Cass. Sentenza n.26811/2022)
- Tar Lazio – Sez. III – sentenza n. 11242/2022 Dove si esegue una RX deve essere presente almeno un medico radiologo
- Cassazione: anche il dirigente ha diritto all’indennità sostitutiva delle ferie non godute
- Cass.Ord.17619 31 Maggio 2022 – Medici specializzandi –prescrizione del diritto-
- Corte di Cassazione :Ordinanza n. 17976 del 3 giugno 2022 – Medici e turni massacranti
- Corte Costituzionale : Nomine dei Primari Sentenza n.139/2022 del 7.06.2022
- Transazione medico-paziente: non è esclusa la responsabilità della struttura
- Due pronunce della Corte di Cassazione a confronto sul riconoscimento delle “ mansioni superiori”
- Cassazione :Responsabilità medica- Ordinanza n.14471/2022
- Cassazione sez.lavoro-sentt.14028-14033/2022 – Precariato-Definita la querelle con la ASL di Taranto
- Cassazione Civile sez.VI , 5 Aprile 2022 n.10947-Malattia professionale del medico ortopedico
- Consiglio di Stato – Sezione II – Sentenza n. 1947/2022 – Dipendenza della malattia per causa di servizio.
- Cassazione penale – sentenza n.8163/2022 Responsabile il medico che prolunga la condizione patologica
- Responsabilità medica: colpa grave non vedere una frattura
- Covid-19: il Tribunale di Benevento riconosce il diritto ad un impiego alternativo per il dipendente pubblico non vaccinato
- Consiglio di Stato sez. II, 04/01/2021, n.78 – Indennità di rischio radiologico: accertamento
- Cassazione penale –sez. IV – sentenza n. 7849 del 3.03.2022 – Colpa medica: Le linee guida non vincolano la libertà di scelta professionale del medico
- Cassazione sentenza n.4905/2022-Responsabilità medica- La colpa è lieve se l’intervento è difficile
- CORTE DEI CONTI Sez. Appello Sicilia Sentenza.200/2021 – Il medico in extramoenia deve chiedere l’autorizzazione per attività extra non sanitarie.
- Cassazione Civile – Sez. III . sentenza n.8114/2022 – Causalità omissiva: regola del “più probabile che non”
- Consiglio di Stato, Sez. III, ord. del 4 febbraio 2022, n. 583. – L’obbligo vaccinale per il personale sanitario trova la sua ratio nella prevalenza accordata alla tutela della salute pubblica e, in particolare, degli utenti della sanità pubblica e privata.
- Messaggio Inps 679/2022 – Covid: in quarantena senza stipendio, né contributi
- Consiglio di Stato sent. n.946/2022 III sez. – Nelle cure domiciliari Covid, il medico può discostarsi dalle linee guida ma solo con solide prove scientifiche.
- Tribunale di Asti – Covid-19 e licenziamento per superamento del periodo di comporto
- Corte Costituzionale sentenza n.36/2022
- Cassazione civile, Sez. lav., ordinanza 15 febbraio 2022, n. 4983
- Tribunale di Modena sentenza n.788/2021 – L’Azienda deve pagare le ferie del medico accumulate e non godute, anche se in pensione
- Radiazioni Ionizzanti. Rilevanti modifiche al D.lgs 101/2020.Pubblicato il D.lgs 203/2022
- Cassazione Lavoro – Ordinanza n. 36839 del 15.12.2022. Per i turni di pronta disponibilità resi oltre il numero di dieci mensili deve essere corrisposta la specifica indennità.